• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Morti otto bambini dopo aver mangiato carne di tartaruga

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
18 Gennaio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Non è la prima volta che accade un evento del genere, ma stavolta però il finale è stato alquanto drammatico.
Ci troviamo ad Antananarivo, capitale del Madagascar, qui è abitudine della popolazione nutrirsi di ciò che il mare e la terra offrono, facendo poca distinzione. Ma la non dovuta precauzione su alcuni cibi ha generato un’intossicazione di massa, che ha colpito 27 persone e ha provocato addirittura la morte di otto bambini di età inferiore ai quattro anni.

Il ministro della salute,  Borohany Said, ha dichiarato: «Il consumo di carne di tartarughe marine e di altre 24 specie ittiche non è raccomandato dagli esperti, in quanto animali che si nutrono di alghe tossiche e che possono quindi risultare a loro volta letali, principalmente nei mesi estivi». Nonostante le tartarughe marine siano specie protetta in Madagascar,  la popolazione ne mangia ancora la loro carne.

Questo non è il primo caso di avvelenamento ed uno simile è avvenuto, sempre nella provincia di Antananarivo, appena un mese fa, causato da pesci “Sardinella” contaminati.

 

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy