• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ecco di chi è lo scatto della tartaruga sotto il ghiaccio

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Gennaio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’ondata di gelo che ha bloccato parte degli Stati Uniti con temperature ben al di sotto dello zero, oltre a causare disagi alla popolazione ed a provocare la morte di animali non abituati a questo clima, ha fornito anche foto inusuali e divertenti.

Uno degli scatti che negli ultimi dieci giorni si è diffuso molto sui social network, è quello che ritrae Jonathan Evins seduto sulla superficie ghiacciata di un lago, sotto cui si intravede una grossa tartaruga acquatica.

«Mi sono seduto io per la foto poiché ero il più leggero del gruppo ma, nonostante fossi sicuro della tenuta del ghiaccio, tenevo comunque le dita ben incrociate. Quella “Macrochelys temminckii” misurava una ottantina di centimetri e poteva staccarmi una gamba», ha dichiarato il giovane che tornava da una battuta di caccia all’anatra con gli amici.

Foto di Hayes Anthony

La foto è stata scattata ad inizio gennaio nella cittadina di Marvell, nella contea di Phillips in Arkansas, ma non è stata l’unica ad essere diffusa. Infatti, sempre in questo stato ma più a nord, nella contea di Stone, è stata documentata un’altra tartaruga della stessa specie nuotare sotto il ghiaccio di un torrente.

 

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy