• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Idee regalo CTS per Natale: Adotta una Caretta Caretta o un delfino!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Dicembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) ogni anno recupera e cura tantissime tartarughe marine in difficoltà, ferite e/o spiaggiate. I suoi centri son dislocati in tre regioni: Brancaleone in Calabria, Isola dell’Asinara in Sardegna, Cattolica Eraclea e l’Isola di Linosa in Sicilia.

Essendo centri attrezzati per ogni tipo di intervento, spesso le tartarughe marine vengono operate direttamente in questi centri. Infatti non mancano ambulatori, sale operatorie e apparecchiature per le radiografie, ma soprattutto non manca il personale (veterinari, biologi e volontari) che si occupa di queste tartarughe, dal loro arrivo fino alla reintroduzione in natura.

Sono tante le tartarughe salvate dal centro, ma purtroppo sono migliaia quelle che muoiono ogni anno per colpe riconducibili all’uomo (strumenti da pesca, impatti con imbarcazioni, rifiuti, ecc); sfortunatamente però, non sono solo le tartarughe a subire questa diminuzione di popolazione, ma anche i cetacei come i delfini.

I testimonial di questa campagna di adozione, son infatti principalmente delfini che portano i nomi di “Zorro“, “Pinnabianca“, “Mistral“, “Pioggia“, “Alaimo” e “Alfa“, mentre la tartaruga-testimonial si chiama “Martina“. Queste adozioni servono per aiutare economicamente il CTS, dato che per l’acquisto e la manutenzione degli strumenti per monitorare delfini e tartarughe, bisogna affrontare spese davvero enormi.

Per adottare o regalare una tartaruga o un delfino è semplicissimo! Per l’adozione di una tartaruga basta andare su AdottaUnaTartaruga nel sito del CTS (per regalarla su RegalaUnaTartaruga), scegliere il tipo di adozione, compilare il modulo e infine cliccare su “INVIA”. Mentre per l’adozione di un delfino basta andare su AdottaUnDelfino (per regalarlo su RegalaUnDelfino) e seguire il medesimo procedimento descritto su.

 

Informazioni sui centri CTS

Centro Recupero Tartarughe Marine Brancaleone
Piazza Stazione – Canalello (fraz. di Ferruzzano – Reggio Calabria)
Tel: 0964/934984

cts canalello

 

Centro Recupero Tartarughe Marine dell’Asinara
Località Fornelli – Porto Torres (Isola dell’Asinara – Sassari)
Cell: 349/7382423

cts asinara

 

Centro Recupero Tartarughe Marine Linosa
Via Pozzolana di Ponente, 13 – Isola di Linosa (Agrigento)
Tel: 0922/972076

cts linosa

 

Centro Recupero Fauna Selvatica
Sp 29, Km 13 –  Cattolica Eraclea (Agrigento)
Tel: 389/9626409

Tags: adozioneCalabriaCaretta carettacentro recuperoSardegnaSicilia

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy