• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La “Emys orbicularis” è in pericolo di estinzione in Slovacchia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Giugno 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Oramai in Slovacchia si contano solo poche centinaia di esemplari di “Emys orbicularis“, unica specie acquatica li autoctona.

Il Ministero dell’Ambiente sta adottando misure affinché la tartaruga palustre europea non scompaia dal territorio nazionale. Sono state infatti varate delle apposite norme per proteggere sia gli adulti che le uova; inoltre, è stato dato il via alla mappatura degli attuali habitat in modo da poter eliminare da essi le specie invasive e cercare di garantire così un biotopo abbastanza appropriato.

Sono diverse le ragioni che hanno portato al declino delle “Emys orbicularis“: dalle attività dell’uomo nei corsi d’acqua alla diminuzione degli habitat naturali, fino alla competizione con altre specie più “forti”. Attualmente la più grande popolazione è presente nell’area di “Tajba” (National Natural Reservation), ove ci sono circa 200 adulti. Altre poi, sono nello zoo di Bojnice e nella Riserva Naturale “Šúr“.

«Son certo che le misure che abbiamo messo in campo, porteranno risultati concreti poiché non vogliamo perdere questa preziosa specie» ha riferito pochi giorni fa il Ministro dell’Ambiente László Sólymos.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy