• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Strage di animali a Capodanno, a causa dei fuochi d’artificio

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Gennaio 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Non è servito a nulla il divieto di circa 2000 comuni d’Italia, tra cui anche grandi città come Milano, Torino e Bari, all’uso di fuochi d’artificio per festeggiare l’ingresso del 2012.

Oltre ai due uomini morti e alle quasi 600 persone rimaste ferite, purtroppo si è registrata anche una grossa moria e una fuga di cani, gatti e altri animali spaventati dall’assordante rumore dei botti di capodanno. Infatti sono oltre 200 i cani e gatti morti la notte di San Silvestro e quasi mille sono invece gli altri animali (tartarughe, conigli, uccelli, ecc) deceduti in media per ogni regione. A questi dati vanno aggiunti i migliaia di cani e gatti fuggiti dalle proprie abitazioni e/o dai loro recinti.

Le città in cui si son verificate più morti son situate al Sud, distribuite tra Campania, Puglia e Sicilia; al contrario invece, le città in cui si son verificate la maggior parte delle fughe, son situate al Nord, distribuite tra Emilia Romagna, Lombardia e Toscana.

I dati sono forniti dall’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) che ammette un calo delle morti rispetto al passato, ma allo stesso tempo dichiara: “E’ arrivato il momento di dare una svolta, i botti devono essere dichiarati illegali senza se e senza ma. La dichiarazione del ministro dell’Interno va nella giusta direzione, ma e’ indispensabile avviare non solo una campagna di sensibilizzazione contro i botti di Capodanno ma andare fino in fondo e dichiararli fuori legge“.
Il ministro dell’Interno AnnaMaria Cancellieri, aveva dichiarato in questi giorni che occorre una riflessione seria e piu’ rigore, in più ha aggiunto: “Non puo’ essere un bollettino di guerra ogni volta. Non e’ possibile”

 

Le iniziative dell’AIDAA a riguardo:

  • Raccolta firme per mettere fuori legge i botti di capodanno
  • Nascita del comitato “Basta Botti”
Tags: associazione

Ultimi articoli

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy