• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rubate le radio ed una tartaruga ai sub di Marina di Cerveteri (RM)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un furto davvero incomprensibile quello compiuto ai danni del “Nucleo Subacqueo Cerveteri Onlus“, a cui sono stati rubati i giubbotti di salvataggio, le radiotrasmittenti ed addirittura una tartaruga acquatica americana appartenente alla specie “Trachemys scripta“, che era stata recuperata nei giorni scorsi in spiaggia ed era li in stallo nell’attesa dell’arrivo del veterinario.

Sulla vicenda si è espresso anche il sindaco Alessio Pascucci attraverso un post sulla sua pagina Facebook:

“Alla stupidità non c’è mai fine. Mi domando davvero, con quale coraggio e forza, qualcuno abbia potuto compiere quanto hanno subito i volontari del Nucleo Subacqueo Cerveteri Onlus, una realtà preziosa della nostra città che quotidianamente offre la propria presenza e professionalità al servizio dei bagnanti e del nostro mare. A loro, a nome della città di Cerveteri, tutto il nostro sostegno e solidarietà. […]“

Si spera che chi abbia effettuato questo gesto, si redima e faccia ritrovare il materiale rubato e la tartaruga davanti alla sede dei volontari.

 

Tags: Furtoromatartarugatartaruga acquaticaTrachemys

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy