• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Eccezionale all’Elba: nascono tartarughe “dall’asciugamano”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’eccezionale evento della nidificazione di una “Caretta caretta“, con successiva schiusa di 103 hatchlings, avvenuta l’anno scorso sull’Isola d’Elba, da inizio giugno i volontari di “Legambiente Arcipelago Toscano” hanno pattugliato le spiagge dell’isola in cerca di tracce riconducibili alla risalita di una tartaruga dal mare.

Fino a ieri pomeriggio nulla aveva fatto pensare ad un ripetersi di deposizione all’Elba ma, improvvisamente, alcun bagnanti hanno visto la spiaggia invasa da decine di minuscole tartarughe marine che frettolosamente si dirigevano verso l’acqua.

Il cono della camera d’incubazione è crollato proprio sotto l’asciugamano di uno dei presenti sull’arenile di Straccoligno, nel comune di Capoliveri (LI). Sia gli adulti che i bambini che hanno assistito alla schiusa, si sono comportati in maniera esemplare, senza recare alcun fastidio agli animali.

Il nido è stato poi successivamente messo in sicurezza da “Legambiente Arcipelago Toscano”, che lo presidierà fino all’uscita di tutte le tartarughe, dato che questa è molto probabilmente soltanto la prima ondata.

Aggiornamento finale
Dopo 72 ore dalla prima ondata, si è deciso di aprire il nido e si è scoperto che le uova deposte erano 76, quindi ciò lascia presagire ad una giovane mamma, di cui 67 schiuse. Le restanti nove erano 4 intatte e non feconde, 4 aperte con le tartarughe morte all’interno ed un esemplare morto in risalita. L’88% di tartarughine nate è una percentuale comunque molto positiva!

 

Tags: CarettadeposizioneelbahatchlingsLegambientelivornonascitenidoschiusatartaruga marinatartarugheToscanauova

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy