• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Mareggiata spazza via un nido di tartaruga a Rosignano (LI) 

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La gioia per il ritrovamento del secondo nido di “Caretta caretta” sulla spiaggia di Castiglioncello, frazione di Rosignano Marittimo (LI), avvenuto la mattina del 9 agosto, è durata poco più di due settimane. Infatti, la mareggiata che sabato si è abbattuta sulla costa livornese, ha completamente invaso una delle due camere d’incubazione.

Nonostante le precauzioni adottate dal personale dell’associazione “tartAmare Onlus“, la potenza del mare ha superato le barriere, spostando anche le reti antipredazione. I volontari del “WWF Livorno” hanno tentato in tutti i modi di evitare che l’acqua penetrasse nel nido ma hanno dovuto arrendersi alle condizioni meteo impervie.

Quando le uova sono state prelevate, si è comunque scoperto che il loro sviluppo si era già interrotto in precedenza, probabilmente in seguito ai temporali della scorsa settimana. Dopo le nascite a Rimigliano (LI) e all’isola d’Elba, resta dunque soltanto un altro nido ancora da schiudersi sulla costa livornese.

 

Tags: CarettahatchlingslivornomareggiataMortenasciterosignanoschiusatartarughetartarughe marineToscana

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy