• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Successo per il “Corso di Abilitazione al Primo Soccorso Tartarughe”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Ottobre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Stamani si è tenuto il “Corso di Abilitazione al Primo Soccorso Tartarughe” organizzato dall'”AICS – Commissione Nazionale Ambiente” e dalla “Fondazione Cetacea” all’interno del progetto “Tartalife+“, con lo scopo di formare personale che possa mettere in condizioni di sicurezza eventuali esemplari di tartarughe marine appena recuperati.

Nonostante la seduta fosse gratuita, l’aspettativa degli organizzatori era di poco superiore ad una decina di partecipanti ma invece gli iscritti sono stati addirittura cinquanta, cioè la capienza massima della sala. Un interesse notevole che potrà essere molto utile soprattutto per chi tra loro frequenta la costa adriatico, su cui ogni anno spiaggiano sempre più “Caretta caretta” stordite dal freddo o ferite dall’attività dell’uomo a mare.

A fine corso, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato qualificativo ed hanno poi potuto visitare con una guida il vicino “Ospedale delle Tartarughe“, che ospita gli esemplari in cura.

 

Tags: Carettacorsofondazione cetaceaospedaleprimo soccorsoriccionetartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy