• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A.A.A. cercasi piloti ed operatori aerei per… le tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Ottobre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’abbassarsi delle temperature, le tartarughe marine migrano verso mari più temperati. Può però capitare che si facciano sorprendere dall’arrivo improvviso del freddo o ancor peggio, come avviene nel golfo ad uncino della penisola di Cape Cod (Massachusetts), che restino intrappolate in una conca, spiaggiandosi poi in seguito al “cold stunned” (stordimento da freddo).

Per non farsi trovare impreparati, la compagnia area no-profit “Turtle Fly Too” ha chiesto già da ora l’aiuto di piloti ed operatori aerei. L’anno scorso i volontari raccolsero centinaia di “Lepidochelys kempii“, che sarebbero altrimenti morte, arenatesi a sud del New England.

Gli esemplari recuperati vengono trasferiti in un primo momento presso il “New England Aquarium” ma poi c’è bisogno di trasportarli nelle strutture apposite alla loro cura ed è qui che entra in gioco l’aviazione, con l’organizzazione di voli caritatevoli per il trasferimento delle tartarughe, appositamente “imballate”, presso i centri di recupero del South Carolina, della Georgia e della Florida.

 

Tags: Cape Codcold stunnedkempiilepidochelysmassachusettsnew englandrecuperotartarughetartarughe marinevolontariato

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy