• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe d’acqua dolce abbandonate in mare a Molfetta (BA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Novembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il personale del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta (BA) è stato avvertito della presenza di tre piccole tartarughe vaganti nelle acque antistanti la Basilica della Madonna dei Martiri. Stavolta però, non si trattava di esemplari di “Caretta caretta” bensì di tre comuni “Trachemys scripta“, la tartaruga d’acqua dolce americana.

I volontari del WWF Puglia hanno recuperato soltanto una di esse, visto che le altre due sono fuggite impaurite in profondità. Purtroppo non resisteranno a lungo in acqua salata e quindi sono destinate a morte certa se non verranno ritrovate.

Molto probabilmente le tartarughe sono state abbandonate da qualche sprovveduto che pensava erroneamente che fossero esemplari marini. Bisogna comunque sottolineare che tali esemplari non vanno liberati nemmeno nei corsi di acqua dolce, in quanto appartengono ad una specie alloctona che, in più, è stata dichiarata invasiva in tutta Europa ed il suo possesso deve essere obbligatoriamente denunciato entro il 31/08/2019.

 

Tags: abbandonoBaricentro recuperomolfettaPugliatartarugheTartarughe acquatichetrachemys scriptawwf

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy