• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Al via le visite al Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Febbraio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 20 gennaio 2017 si aprirono ufficialmente le porte del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn”, sito nello storico complesso dell’ex-Macello Borbonico di Portici (NA). Tra spazio coperto e all’aperto, oltre settemila metri quadri dedicati al monitoraggio del Golfo di Napoli e allo studio e al recupero delle tartarughe marine.

In questi due anni la struttura ha aperto al pubblico soltanto in rare occasioni, con weekend dedicati alla sensibilizzazione e alla divulgazione su questi rettili marini minacciati dall’enorme antropizzazione dei mari.

Grazie ad un accordo per la promozione del patrimonio artistico e culturale presente nel cosiddetto tratto del “Miglio d’Oro“, ora sarà possibile visitare il Centro prenotando il biglietto unico integrato del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

La visita sarà consentita solo alle scolaresche e ad i gruppi, al costo rispettivamente di 6€ ed 8€ a persona. Per maggiori informazioni sulle date disponibili e/o per effettuare la prenotazione, ecco di seguito i recapiti:

  • museopietrarsa@fondazionefs.it
  • segreteria@fondazionedohrn.it
  • 081.472003

 

Tags: CampaniaCarettacentro recuperodohrnnapoliporticitartarughetartarughe marineVisita

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy