• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Smentita la notizia della decapitazione della tartaruga a Napoli

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, siamo venuti a conoscenza della smentita che la Dr.ssa Maria Gilda (Stella) Cervasio, Garante per la Tutela degli Animali del Comune di Napoli, ha divulgato riguardo la presunta decapitazione di una tartaruga acquatica avvenuta nei pressi del laghetto della Mostra d’Oltremare.

“La piccola Trachemys sarebbe stata trovata galleggiante nella vasca con il collo spezzato. Tale lesione può verificarsi anche in maniera intraspecifica, ossia potrebbe esservi stata una lotta tra due o più esemplari con conseguente morte di uno. Infatti né nel post Facebook né in altre sedi è stata reperita alcuna dichiarazione testimonianza di chi avrebbe visto i responsabili di tale reato (maltrattamento e uccisione di animale). Attendiamo, pertanto, il responso della Asl Veterinaria sulle cause della morte” ha riferito la Dr.ssa Cervasio.

Nel frattempo, è stato disposto il trasferimento di tutte le tartarughe in un luogo più idoneo, sia per evitare la predazione del “Rospo smeraldino“ e sia perchè sono in evidente soprannumero. Lo stesso è stato chiesto per gli esemplari presenti nella fontana del Parco della Villa Floridiana e, in seguito alla segnalazione da parte del Direttore Sylvain Bellenger, anche per quelle del Real Bosco di Capodimonte.

Si ricorda infine, che è vietato a chiunque, fatte salve specifiche autorizzazioni, immettere allo stato libero od abbandonare in qualunque parte del territorio comunale, compresi giardini, parchi e qualsiasi tipologia di corpo idrico, esemplari di fauna selvatica alloctona e/o autoctona con acquisite abitudini alla cattività, detenuti a qualunque titolo. Chi infrange tale divieto commette reato punito dall’articolo 727 del Codice Penale e rischia un’ammenda dai mille ai diecimila euro e, a discrezione del giudice, anche l’arresto fino ad un anno di carcere.

 

Tags: CampaniadecessodegradoDenunciamostra d'oltremarenapolitartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy