• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Salvate dodici tartarughe marine da una casa in Costa Rica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Luglio 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

In Costa Rica è vietato vendere e consumare la carne di tartaruga verde, poichè tali pratiche non sono sostenibili per la specie e per l’ecosistema. Ma purtroppo, nonostante i divieti, viene solitamente venduta nelle bancarelle dei mercati locali per la preparazione di piatti tipici.

Gli ufficiali della Guardia Costiera e gli agenti di polizia in servizio presso Cieneguita de Limón, lunedì scorso hanno fermato un uomo e salvato dodici Chelonia mydas. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un cittadino che ha segnalato la presenza di sei tartarughe marine ferite e bloccate col carapace nella sabbia.

Gli agenti, seguendo le tracce lasciate dagli esemplari più grossi trascinati probabilmente con una corda, sono arrivati ad un’abitazione in cui ne sono state rinvenute altre sei, anch’esse con ferite in diverse parti della corazza.

Fortunatamente dal “Jaguar Rescue Center” (il centro di recupero di Puerto Viejo de Talamanca ove sono state trasferite le tartarughe) fanno sapere che tutte le tartarughe potranno guarire e ritornare a nuotare nelle acque libere del mare.

 

Tags: bracconaggioChelonia mydascosta ricatartaruga verdetartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy