• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altre due tartarughe Caretta caretta morte sulla spiaggia di Gallipoli

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Febbraio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso mese il Centro Recupero Fauna Selvatica del Museo di Calimera (LE) ha lanciato un appello per la ricerca di volontari che pattugliassero le coste e che segnalassero quindi, in maniera celere, la presenza di tartarughe marine spiaggiate.

Il numero di esemplari ritrovati feriti o senza vita lungo le spiagge italiane è in calo dall’inizio dell’anno ma resta comunque ancora preoccupante. I continui spiaggiamenti che ora stanno interessando anche il litorale ionico della Puglia, ultimi quelli avvenuti sulla spiaggia del parco naturale regionale “Isola di Sant’Andrea e litorale Punta Pizzo“, hanno fatto rialzare l’allerta e sono stati denunciati a gran voce dai responsabili locali di Legambiente.

E’ pur vero che i nostri mari sono sempre più popolati da esemplari di Caretta caretta e che quindi, di conseguenza, è quasi logico un aumento di quelli che si arenano ma bisogna comunque sottolineare che spesso questi poveri animali muoiono o perdono la rotta a causa dell’ingestione di materiale plastico, una vera piaga che oramai si è diffusa in tutto il mondo.

Se non verranno prese decisioni drastiche, l’esistenza di determinate specie è destinata inesorabilmente al declino…

 

Tags: Carettacentro recuperoleccePugliaspiaggiamentitartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy