• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Baby tartaruga marina salvata dal tetto di un’abitazione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Aprile 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Quel che è successo nei giorni scorsi a Saint Francis Bay, località balneare sudafricana, ha dell’incredibile e Marius Scholtz mai si sarebbe aspettato di compiere il più clamoroso salvataggio di una tartaruga marina in questi giorni di lockdown.

Marius, operaio di un’azienda di comunicazioni, era stato chiamato per istallare una base radio per una società con sede sul porto e tale impianto prevedeva il montaggio di un’antenna sul tetto del palazzo, alto due piani. Mentre cercava il miglior percorso per il cablaggio, ha notato una piccola tartaruga inizialmente scambiata per un giocattolo.

«Ero sdraiato sul tetto ed ho visto la sua testa muoversi, rendendomi così conto che era viva» ha riferito Marius. «Ho raccolto dell’acqua di mare in un contenitore per gelati e l’ho adagiata li dentro, seguendo le indicazioni ricevute dal Two Oceans Aquarium di Cape Town».

Il minuscolo esemplare è stato in seguito trasferito al Bayworld Aquarium di Port Elizabeth, ove gli si curerà la ferita alla zampa anteriore, molto probabilmente causata dall’uccello che lo ha raccolto dal mare, per poi perderlo e farlo cadere sul tetto.

 

Tags: recuperosudafricatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy