• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Grossa tartaruga alligatore trovata in un parco delle Alpi Marittime

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Maggio 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì scorso, 28 aprile 2020, l’ex presidente della Société de défense des animaux Patrick Villardry è stato contattato telefonicamente per il ritrovamento di una insolita tartaruga nel Parco naturale dipartimentale di Vaugrenier, situato tra Antibes e Villeneuve-Loubet.

«Era molto aggressiva ed ho dovuto prendere non poche precauzioni per afferrarla. Con la sua mascella avrebbe potuto facilmente staccarmi un dito» ha riferito Patrick, che mai si sarebbe aspettato di trovare una tartaruga alligatore.

La Macrochelys temminckii, endemica degli USA, è elencata anche in Francia tra le specie che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e dagli anni novanta ne è vietata la vendita. L’esemplare illegalmente detenuto e li abbandonato, è stato affidato ad un allevatore in possesso di un certificat de capacité (certificato di capacità), in attesa della decisione dell’ONCFS (Ufficio nazionale di caccia e fauna selvatica) che probabilmente la affiderà ad un parco zoologico.

 

Tags: franciamacrochelys temminckiitartaruga alligatore

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy