• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe d’acqua dolce confuse per Caretta caretta e liberate in mare?

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Maggio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un 65enne imprenditore pisano, mentre era a passeggio con la moglie sulla spiaggia della frazione di Tirrenia, ha trovato quattro hatchlings di Trachemys scripta, tartaruga acquatica americana dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea nell’agosto del 2016.

Non sapendo riconoscere la specie e credendo fossero addirittura delle tartarughe marine, l’uomo ha avvertito il WWF che, grazie all’intervento del biologo naturalista dr. Marco Alberto Luca Zuffi, ha escluso l’ipotesi che fossero Caretta caretta indicando la corretta specie.

L’imprenditore ha dichiarato a Il Tirreno di essersi emozionato per aver aiutato queste baby a raggiungere l’acqua ma non ha ben specificato quale. Nell’area delle dune di Tirrenia sono presenti alcune zone umide, ove probabilmente sono nate queste tartarughe e dunque si spera che l’uomo le abbia aiutate a raggiungere queste pozze e non il mare. Essendo tartarughe di acqua dolce infatti, in un ambiente estremamente salato non resisterebbero più di qualche giorno.

 

Tags: hatchlingspisaScriptatartarugheTartarughe acquaticheToscanaTrachemyswwf

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy