• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe marine salvate sulle due grandi isole italiane

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Maggio 2020
in News
Due tartarughe marine salvate sulle due grandi isole italiane
Share on FacebookShare on Twitter

Tra la mattinata del 19 maggio e la mattinata di ieri, due tartarughe marine sono state salvate rispettivamente in Sicilia ed in Sardegna.

La prima Caretta caretta si era spiaggiata sull’arenile della frazione Marzamemi di Noto (SR) ed è stata trovata da un gruppo di ragazzi di passaggio. L’esemplare è stato recuperato inizialmente da un addetto dell’azienda turistica “Sikelia Sail“, che l’ha tenuta al sicuro fino all’arrivo del personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (sede di Ragusa).

L’altra tartaruga invece, era impigliata in una rete a tre metri di profondità e se non fosse stata avvistata per puro caso dal sommozzatore Giuseppe Caria, sarebbe sicuramente deceduta. La Caretta caretta, battezzata”Tonnarotta” perchè recuperata nei pressi della tonnara di Capo Altano a Portoscuso (CI), è stata presa in affido dal Centro Recupero Cetacei e Tartarughe Marine “Laguna di Nora“.

 

Tags: CarettarecuperoSardegnaSiciliasiracusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy