• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Passaggio turno e premiazioni del Primo Concorso Fotografico per Tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Maggio 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La fase preliminare del Concorso è giunta oramai quasi alla fine e mancano meno di 24h al termine.

Se ancora non avete votato o non avete votate per tutti i gironi, avete la possibilità di farlo ai seguenti link:

  • Girone A della categoria “Trachemys“
  • Girone B della categoria “Trachemys“
  • Girone C della categoria “Trachemys“
  • Girone unico della categoria “Acquatiche Non Comuni“
  • Girone 1 della categoria “Terrestri Mediterranee“
  • Girone 2 della categoria “Terrestri Mediterranee“
  • Girone 3 della categoria “Terrestri Mediterranee“
  • Girone unico della categoria “Terrestri Esotiche“

 

Chi supera il turno preliminare ed accede alle finali

Le finali saranno due: una per la categoria “Acquatiche” ed una per la categoria “Terrestri“.

Accederanno alla finale per la categoria “Acquatiche”  18 foto:

  • Le prime tre classificate del Girone A della categoria “Trachemys“
  • Le prime tre classificate del Girone B della categoria “Trachemys“
  • Le prime tre classificate del Girone C della categoria “Trachemys“
  • Le prime nove classificate del Girone unico della categoria “Acquatiche Non Comuni“

Accederanno alla finale per la categoria “Terrestri”  12 foto:

  • Le prime tre classificate del Girone 1 della categoria “Terrestri Mediterranee“
  • Le prime tre classificate del Girone 2 della categoria “Terrestri Mediterranee”
  • Le prime tre classificate del Girone 3 della categoria “Terrestri Mediterranee“
  • Le prime tre classificate del Girone unico della categoria “Terrestri Esotiche“

 

Come verranno assegnati i premi

Ci saranno ben 8 premiazioni. Saranno premiati i seguenti posizionamenti:

  • Primo classificato nella finale della categoria “Acquatiche“
  • Primo classificato nella finale della categoria “Terrestri“
  • Secondo classificato nella finale della categoria “Acquatiche“
  • Secondo classificato nella finale della categoria “Terrestri“
  • Foto con più voti nella finale della categoria “Acquatiche” tra le foto delle “Trachemys“
  • Foto con più voti nella finale della categoria “Acquatiche” tra le foto delle “Acquatiche Non Comuni“
  • Foto con più voti nella finale della categoria “Terrestri” tra le foto delle “Terrestri Mediterranee“
  • Foto con più voti nella finale della categoria “Terrestri” tra le foto delle “Terrestri Esotiche“
Fra qualche giorno sarà pubblicata la lista dei premi in palio!
Tags: Concorso fotografico
Please login to join discussion

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy