• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Torna all’università dopo il lockdown e trova la sua tartaruga morta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Settembre 2020
in News, News dal mondo
Torna all’università dopo il lockdown e trova la sua tartaruga morta
Share on FacebookShare on Twitter

Uno studente della “Wuhan University of Science and Technology” è tornato nella sua stanza, all’interno del dormitorio, dopo quasi otto mesi e, come già ipotizzava, ha trovato la sua tartaruga deceduta ma «non mi aspettavo di rinvenirla già in stato scheletrico» confessa il giovane.

Il ventuno gennaio scorso, il ventiduenne aveva raggiunto i suoi genitori a Taiyuan per festeggiare insieme il capodanno cinese, lasciando cibo a sufficienza alla sua Macrochelys temminckii, pensando di restare lontano dall’università soltanto una decina di giorni. Il 23 gennaio invece, fu proclamato il lockdown della città di Wuhan colpita dal virus “SARS-CoV-2” e l’esemplare è rimasto li da solo fino al 31 agosto.

«Mi sono preparato mentalmente, poiché sapevo che non sarebbe sopravvissuta al blocco» ha riferito Lin, che ha poi confessato che conserverà lo scheletro nella sua libreria.

 

Tags: Cinacoronaviruscovidmacrochelysmacrochelys temminckiitartaruga alligatore

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy