• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe di terra invadono un villaggio della Turchia orientale

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Settembre 2020
in News, News dal mondo
Tartarughe di terra invadono un villaggio della Turchia orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Nel piccolo villaggio turco di Konaklar, sito ad appena un chilometro fuori dal centro distretto di Ovacık (provincia di Tunceli), da una decina di giorni le quindici famiglie che vi abitano condividono i loro spazi con nuovi ospiti inattesi.

Essendo una zona montuosa e boschiva nel Parco Nazionale di Šumava, a ben 1500 m s.l.m., è frequente incontrare fauna selvatica. Orsi, linci, donnole, cinghiali, tartarughe e tante altre specie che vivono nella natura vergine ed incontaminata.

«All’inizio erano solo poche tartarughe, poi col passare dei giorni sono rapidamente aumentate, danneggiando così i nostri campi. Ciò però fa parte della natura e anche loro hanno il diritto di vivere.» raccontano gli abitanti.

Le Testudo graeca hanno probabilmente abbandonato il loro habitat e si sono spinte fino al villaggio in cerca di cibo, visto che inizia a scarseggiare con le attuali condizioni della stagione secca, ed hanno quindi cominciato a mangiare tutto ciò che era a loro portata: dalle mele ai cetrioli, dalle prugne ai pomodori.

«Ogni casa ha posizionato piatti d’acqua per farle dissetare. Ora sono parte integrante della nostra comunità ed anche i gatti le hanno accettate» raccontano contenti i residenti.

 

Tags: conservazionetartarugatartaruga terrestretestudoTestudo Graecaturchia

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy