• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dal nido vandalizzato a Siracusa schiudono solo meno della metà delle uova

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Settembre 2020
in News
Dal nido vandalizzato a Siracusa schiudono solo meno della metà delle uova
Share on FacebookShare on Twitter

La piccola spiaggia di Ognina, località costiera di Siracusa, è stata scelta come culla per le uova di ben due nidi di Caretta caretta, scoperti entrambi nella notte tra il 21 ed il 22 luglio scorso e messi in sicurezza dalla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“.

Purtroppo le camere d’incubazione delle due deposizioni sono state ambedue violate in due differenti occasioni. Nel primo caso fortunatamente con un sol uovo distrutto mentre parte delle uova del secondo nido hanno subìto un improvviso cambio termico a causa dello scavo effettuato da due ventenni.

Quest’ultimo nido è stato ispezionato oggi dalla biologa Oleana, la quale ha scoperto la presenza record di addirittura 169 uova, di cui però una trentina marce e con due neonate morte sotto la sabbia. Purtroppo soltanto 71 baby hanno abbandonato il guscio e raggiunto il mare, mentre le restanti 65 uova erano integre.

Nella speranza che queste uova non sia ancora schiuse a causa del rallentamento dell’incubazione a seguito dell’atto di vandalismo, esse sono state tutte rimesse nella camera scavata da mamma-tartaruga. Non resta che incrociare le dita…

 

Tags: CarettadeposizionehatchlingsmareggiatanidificazionenidoschiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy