• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Schiude il terzo nido di Linosa e l’isola supera le 200 tartarughe nate

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Settembre 2020
in News
Schiude il terzo nido di Linosa e l’isola supera le 200 tartarughe nate
Share on FacebookShare on Twitter

Il nido deposto la notte tra il 31 luglio ed il primo agosto sulla spiaggia di Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa (AG), aveva fin da subito fatto capire di essere “speciale”; infatti mentre mamma-tartaruga nascondeva le sue uova sotto la sabbia, pochi metri più in la decine di piccole Caretta caretta fecero capolino sulla rena per dirigersi per la prima volta in mare.

Dopo 49 giorni da quell’emozionante evento, nella notte appena trascorsa sono state addirittura sessantasette le tartarughine che hanno ricevuto da Madre Natura il loro “battesimo del mare“. Una vera esplosione di vita quella manifestatasi davanti agli occhi lucidi del personale dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie.

Questi neonati di Caretta caretta vanno ad aggiungersi ai sessanta nati dal primo nido ed agli ottantasette sbucati invece dal secondo, portando il totale di Linosa ad oltre duecento. Stanotte però, si attendono ancora altre decine di piccole tartarughe fuoriuscire dalla terza camera d’incubazione.

 

Tags: AgrigentoCarettadeposizionehatchlingsisole pelagielinosanidificazionenidoschiusaSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy