• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Per la prima volta dopo anni, trovati nidi di tartaruga verde a Pinellas

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Per la prima volta dopo anni, trovati nidi di tartaruga verde a Pinellas
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione di nidificazione delle tartarughe marine in Florida, dura da inizio maggio ad ottobre. La Chelonia mydas è una delle specie che depone le proprie uova sulle spiagge di questo stato americano, scegliendo principalmente quelle della costa orientale.

Le pattuglie di “Turtle watchers” quest’anno hanno individuato tre nidi su tre differenti arenili di Pinellas, contea in cui non si avevano notizie di deposizioni di tartaruga verde da almeno sette anni. «I ritrovamenti in questa contea stanno ad indicare che il numero di nidificazioni in Florida è in aumento» ha riferito Simona Ceriani, ricercatrice italiana presso il “Fish and Wildlife Research Institute” di St. Petersburg.

Per avere maggiori informazioni su questi nidi e per scoprire se essi siano stati deposti da differenti femmine, i ricercatori hanno prelevato campioni genetici dai gusci e dai piccoli non sopravvissuti. «La Florida occidentale sta diventando sempre più importante» infatti, dai soli due nidi censiti nel 1992, si è passati ai quasi 840 dell’anno scorso.

Secondo i dati della “Fish and Wildlife Conservation Commission”, nell’intero stato complessivamente sono stati individuati nel 2019 addirittura 53.011 nidi di Chelonia mydas.

 

 

Fonte: www.tampabay.com

 

Tags: Chelonia mydasconservazionedeposizionefloridahatchlingsnidificazioneschiusatartarugatartaruga marinatartaruga verdeusa

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy