• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Professoressa salva una tartaruga protetta da un banco del mercato del pesce

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Dicembre 2020
in News, News dal mondo
Professoressa salva una tartaruga protetta da un banco del mercato del pesce
Share on FacebookShare on Twitter

La dr.ssa Sarbani Giri, che dirige il dipartimento di Scienza e Biodiversità presso l’Assam University, domenica scorsa si è recata al mercato della città di Silchar per acquistare del pesce. Mai avrebbe immaginato però, che il venditore potesse offrirgli una tartaruga di specie protetta, spacciandola come nuova prelibatezza.

«Mi ha chiesto se volevo provare qualcosa di nuovo ed all’improvviso mi ha mostrato questo esemplare dal guscio molle» ha riferito la professoressa. «Ero scioccata ma la rapidità di pensiero mi ha permesso di accettare quell’invito e l’ho acquistato per 4000 rupie (circa 45 euro)».

La dr.ssa Giri ha riconosciuto subito che la tartaruga apparteneva alla specie Nilssonia hurum ed ha così avvisato il dipartimento forestale. «La tartaruga dal guscio molle pavoniana indiana è elencata nella lista rossa IUCN come specie vulnerabile ed è la prima volta che avviene un episodio del genere» ha dichiarato Sunnydeo Choudhary, DFO Cachar Forest Division.

I funzionari forestali hanno preso in carico l’esemplare, che è stato rilasciato successivamente nel fiume Barak. Dall’ultimo rapporto della ONG “Help Earth“, il 90% delle tartarughe presenti nella regione di Assam sono fortemente minacciate dalla caccia per il consumo umano della loro carne.

 

 

Fonte: Cachar Forest Division (Fb)

 

Tags: conservazioneguscio molleindiaNilssoniaNilssonia hurumrecuperotartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy