• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rettili spediti dal Messico all’interno di bambole di pezza, bloccati in Germania

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Dicembre 2020
in News, News dal mondo
Rettili spediti dal Messico all’interno di bambole di pezza, bloccati in Germania
Share on FacebookShare on Twitter

Da una nota diffusa lo scorso 3 dicembre, si apprende che i funzionari della dogana dell’aeroporto di Colonia-Bonn hanno impedito il contrabbando di 26 rettili rari, dieci dei quali purtroppo già morti per soffocamento, introdotti di nascosto in Germania dal Messico, celati all’interno di bambole di stoffa e di sacchetti di nylon.

Diverse lucertele del genere Phrynosoma e del genere Abronia, insieme a tartarughe del genere Terrapene, erano state spedite all’interno di pacchi contenenti giocattoli e dolci messicani, bloccati il 30 ottobre e l’8 novembre nello scalo tedesco.

I rettili sono stati affidati temporaneamente allo “Zoological Research Museum Alexander Koenig” di Bonn per l’identificazione esatta della specie e per risalire alla loro provenienza attraverso l’analisi del DNA, prima della restituzione al loro paese d’origine.

«Dobbiamo fare i conti con tutto durante i nostri controlli in aeroporto ma trovare animali vivi e protetti è terrificante. Questa scoperta però, ci rende orgogliosi per aver dato un contributo alla protezione delle specie attraverso il nostro lavoro quotidiano» ha affermato Jens Ahland, portavoce dell’ufficio stampa doganale di Colonia.

 

 

Fonte: www.zfmk.de

 

Tags: contrabbandogermanialucertolamessicotartarugatartaruga palustretartaruga terrestreterrapene

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy