• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Disastro ambientale in Israele: centinaia di animali coperti dal petrolio

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Febbraio 2021
in News, News dal mondo
Disastro ambientale in Israele: centinaia di animali coperti dal petrolio

A woman holds a dead sea turtle covered in tar from an oil spill in the Mediterranean Sea in Gador nature reserve near Hadera, Israel, Saturday, Feb. 20, 2021. Hundreds of volunteers are taking part in a cleanup operation of Israeli shoreline as investigations are underway to determine the cause of an oil spill that threatens the beach and wildlife, at Gador Nature Reserve near the northern city of Hadera, the tar smeared fish, turtles, and other sea creatures. (AP Photo/Ariel Schalit)

Share on FacebookShare on Twitter

Lo stato di Israele sta affrontando il peggior disastro ambientale dell’ultimo decennio, a causa di diverse tonnellate di petrolio sversate in mare, la cui origine è ancora ignota. La fuoriuscita è stata identificata la scorsa settimana a circa 50 chilometri dalla costa ed in quel momento le navi in transito erano dieci, tra cui quindi la possibile responsabile.

Quasi lungo tutta la costa mediterranea del paese, da Haifa ad Ashkelon, le chiazze nere erano ben visibili sull’acqua. Nella “Gador Nature Reserve”, nei presso della cittadina di Hadera, centinaia di pesci, uccelli, tartarughe marine ed altri animali sono stati ricoperti dal greggio.

Migliaia di volontari hanno risposto all’appello dei tanti sindaci che chiedevano aiuto per ripulire queste povere creature marine. L’agenzia governativa “Israel Nature and Parks Authority” che si prende cura delle riserve e dei parchi del paese ha però invitato le persone a non avvicinarsi alle spiagge, dato che la pulizia richiede l’uso di adeguati strumenti per la protezione della propria salute.

Il catrame potrebbe aver causato anche il decesso di una balenottera comune lunga 17 metri ma sono ancora in corso le indagini necroscopiche. «Stiamo facendo di tutto per trovare i responsabili di tale distruzione e ci stiamo preparando per il difficile e lungo compito di riabilitazione delle spiagge e per prevenire ulteriori danni agli animali» ha riferito Gila Gamliel, ministro per la protezione ambientale.

 

 

Fonte info e foto: www.timesofisrael.com

 

Tags: balenotteraconservazioneisraelePetroliotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

A Capo Comino ritrovato un nido di Caretta caretta: la Sardegna tocca quota 20 per la stagione 2025

A Capo Comino ritrovato un nido di Caretta caretta: la Sardegna tocca quota 20 per la stagione 2025

6 Ottobre 2025
Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy