• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Diego Armando e Zia Franca sono tornate finalmente a nuotare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Marzo 2021
in News
Diego Armando e Zia Franca sono tornate finalmente a nuotare
Share on FacebookShare on Twitter

Hanno atteso rispettivamente 43 e 68 giorni ma finalmente oggi sia Zia Franca che Diego Armando hanno ritrovato le magnifiche acque del Parco Marino dell’AMP Punta Campanella. Nonostante i nomi possano far pensare a figure umane, in realtà stiamo parlando di due grandi tartarughe marine Caretta caretta.

Entrambi gli esemplari presentavano una leggera embolia polmonare, probabilmente provocata dalla celere risalita a galla causata dalle reti in cui erano rimaste intrappolate. Zia Franca inoltre, aveva una vecchia ma profonda ferita sulla parte posteriore del carapace, segno inconfondibile dell’impatto con qualche imbarcazione.

I loro curiosi nomi sono stati scelti dai pescatori che le hanno salvate e consegnate agli operatori dell’Area Marina Protetta. Diego Armando, maschio adulto di 70 Kg, fu ribattezzato così da Luigi Guida mentre per la femmina di quasi 80 cm di lunghezza, il nomignolo è stato deciso da Vincenzo De Mai, Giulio Oliviero e Ciro Criscuolo, i quali l’hanno issato sul peschereccio che ha come nome proprio “Zia Franca“.

Le cure fornite dagli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) hanno permesso alle due Caretta caretta di tornare in forma il prima possibile e stamani, grazie anche alla Capitaneria di Porto e al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, sono state rilasciate al largo di Punta Campanella.

 

Tags: AMP Punta CampanellaAnton DohrnCampaniaCarettacentro di recuperonapolirilasciotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy