• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Enorme tartaruga liuto depone alla luce del sole su una spiaggia caraibica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Marzo 2021
in News, News dal mondo
Enorme tartaruga liuto depone alla luce del sole su una spiaggia caraibica
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 14 marzo è iniziata la stagione di riproduzione delle Dermochelys coriacea sull’isola caraibica delle Barbados. Le nidificazioni di questa specie, comunemente conosciuta come “tartaruga liuto“, sono in forte declino lungo le coste del Pacifico orientale e del Mar dei Caraibi e dunque, quanto accaduto due giorni fa sulla spiaggia di Long Beach rappresenta un evento più che eccezionale.

I membri della “Barbados Sea Turtle Project” erano impegnati sul secondo nido quando è arrivata una chiamata sul numero verde che segnalava la presenza di una grossa tartaruga in deposizione dall’altra parte dell’isola. Il rettile in deposizione in pieno giorno era proprio una Dermochelys coriacea di quasi due metri di lunghezza.

Le tartarughe marine depongono quasi esclusivamente dopo il tramonto e prima dell’alba, ciò per eludere i predatori di uova e soprattutto per evitare le alte temperature diurne che potrebbero risultare anche mortali. Forse proprio per questi motivi l’esemplare ha deposto quasi sulla battigia, evitando sforzi eccessivi per raggiungere un punto più alto della spiaggia.

Lasciare le uova nel punto scelto dalla futura mamma avrebbe quasi certamente compromesso la schiusa, data l’estrema vicinanza all’acqua. E’ stata così scavata una nuova camera d’incubazione, simile a quella naturale, in un altro punto della stessa spiaggia ma al riparo dalle onde.

Il personale della “Barbados Sea Turtle Project” ha dichiarato di aver trasferito ben 118 uova fertili, oltre a diverse piccolissime uova non fertili che le tartarughe liuto depongono solo per migliorare la tenuta del nido e il passaggio dell’aria. Ora non resta che attendere circa 45/50 giorni, prima di veder sbucare dalla sabbia decine e decine di tartarughine.

 

 

Fonte info e foto: Fanpage Facebook “Barbados Sea Turtle Project”

 

Tags: BarbadosCaraibideposizionedermochelys coriaceanidificazionetartarugatartaruga liutotartaruga marinauova

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy