• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Calabria ha il suo primo nido di Caretta caretta, anche se col solito problema…

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Giugno 2021
in News
La Calabria ha il suo primo nido di Caretta caretta, anche se col solito problema…
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata in cui si festeggia la Repubblica Italiana, l’associazione “Caretta Calabria Conservation” ha annunciato il ritrovamento del secondo nido italiano del 2021 di tartaruga marina, il primo nella regione Calabria dopo quello rinvenuto in Sicilia lo scorso 25 maggio.

L’annuncio però, è stato condito da quella che sembra essere una brutta abitudine del litorale ionico della provincia di Reggio Calabria. La spiaggia scelta dalla futura mamma per la deposizione, è stata scelta anche da irresponsabili soggetti che l’hanno utilizzata come pista per i propri mezzi cingolati.

La fortuna ha voluto che la camera d’incubazione abbia resistito al passaggio di questo veicolo, restando integra e dunque senza causare alcuna crepa alle uova. Ma non sempre ci si può affidare alla Dea Bendata, giustificando quello che è a tutti gli effetti una pratica abusiva e soprattutto pericolosa.

Lo scorso anno le denunce dell’associazione sono state molteplice e speriamo che possa servire affinchè le autorità preposte evitino altre situazioni come quella su descritta.

Tags: CalabriaCarettaCaretta Calabria Conservationdeposizionenidificazionereggio calabriatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy