• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sicilia e Toscana festeggiano insieme il ritrovamento di due nidi di Caretta caretta

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
28 Giugno 2021
in News
Sicilia e Toscana festeggiano insieme il ritrovamento di due nidi di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Sette regioni su venti, interessate da almeno una deposizione di Caretta caretta sulle proprie coste: dalla profonda Sicilia alla Toscana. Proprio le due regioni estreme, nella nottata scorsa, sono state scelta da due mamme-tartaruga come nursery per le proprie uova.

In Sicilia, più precisamente sull’arenile di Isola delle Correnti a Portopalo di Capo Passero (SR), due notti fa la tartaruga è stata notata da alcuni ragazzini che, convinti si fosse persa, l’hanno riaccompagnata in mare. Ieri mattina poi, una grossa traccia è stata notata dalla signora Marzia Marziano e dalla figlia Giada ma purtroppo era stata lasciata a seguito di una semplice escursione esplorativa.

Infine stanotte, durante una passeggiata in spiaggia, Corrado Feona e la sua famiglia hanno notato una strana traccia. Aiutandosi con la torcia del cellulare, l’hanno percorsa ed hanno avvistato una tartaruga che rientrava in mare. Hanno dunque segnalato il tutto a Cristian, volontario “Sea Shepherd”, il quale ha messo in sicurezza l’area, informando la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“.

Ed è stata proprio Oleana, madrina delle nidificazioni sulla costa orientale della Sicilia, ad effettuare stamani l’ispezione ed a confermare ufficialmente la presenza delle uova e quindi del dodicesimo nido siciliano di questo 2021, il terzo in tale arenile.

Questa però, non è stata l’unica deposizione annunciata oggi 28 giugno. Stamattina infatti, l’associazione toscana “tartAmare” ha rinvenuto una traccia sulla spiaggia del comune di Castiglione della Pescaia (GR), già interessato dalla prima deposizione di Caretta caretta di quest’anno.

L’ispezione non è stata facile ma anche grazie all’aiuto a distanza dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“, le uova sono state trovate e l’area è stata dunque messa in sicurezza, con tanto di cartelli informativi, visto che l’arenile è molto frequentato nei mesi estivi.

Tags: CarettadeposizionedeposizionigrossetonidinidificazionenidificazioninidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinaToscanawwf

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy