• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sicilia e Toscana festeggiano insieme il ritrovamento di due nidi di Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Giugno 2021
in News
Sicilia e Toscana festeggiano insieme il ritrovamento di due nidi di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Sette regioni su venti, interessate da almeno una deposizione di Caretta caretta sulle proprie coste: dalla profonda Sicilia alla Toscana. Proprio le due regioni estreme, nella nottata scorsa, sono state scelta da due mamme-tartaruga come nursery per le proprie uova.

In Sicilia, più precisamente sull’arenile di Isola delle Correnti a Portopalo di Capo Passero (SR), due notti fa la tartaruga è stata notata da alcuni ragazzini che, convinti si fosse persa, l’hanno riaccompagnata in mare. Ieri mattina poi, una grossa traccia è stata notata dalla signora Marzia Marziano e dalla figlia Giada ma purtroppo era stata lasciata a seguito di una semplice escursione esplorativa.

Infine stanotte, durante una passeggiata in spiaggia, Corrado Feona e la sua famiglia hanno notato una strana traccia. Aiutandosi con la torcia del cellulare, l’hanno percorsa ed hanno avvistato una tartaruga che rientrava in mare. Hanno dunque segnalato il tutto a Cristian, volontario “Sea Shepherd”, il quale ha messo in sicurezza l’area, informando la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“.

Ed è stata proprio Oleana, madrina delle nidificazioni sulla costa orientale della Sicilia, ad effettuare stamani l’ispezione ed a confermare ufficialmente la presenza delle uova e quindi del dodicesimo nido siciliano di questo 2021, il terzo in tale arenile.

Questa però, non è stata l’unica deposizione annunciata oggi 28 giugno. Stamattina infatti, l’associazione toscana “tartAmare” ha rinvenuto una traccia sulla spiaggia del comune di Castiglione della Pescaia (GR), già interessato dalla prima deposizione di Caretta caretta di quest’anno.

L’ispezione non è stata facile ma anche grazie all’aiuto a distanza dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“, le uova sono state trovate e l’area è stata dunque messa in sicurezza, con tanto di cartelli informativi, visto che l’arenile è molto frequentato nei mesi estivi.

Tags: CarettadeposizionedeposizionigrossetonidinidificazionenidificazioninidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinaToscanawwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy