• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sesto nido deposto ad Avola: mamma-tartaruga lascia le sue uova all’interno di un lido

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2021
in News
Sesto nido deposto ad Avola: mamma-tartaruga lascia le sue uova all’interno di un lido
Share on FacebookShare on Twitter

Una volta iniziata la stagione delle nidificazioni di Caretta caretta sulle coste della Sicilia orientale, la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, difficilmente riesce a riposare. La nottata appena trascorsa è stata sicuramente una di quelle in cui ha dormito meno, con probabilmente solo tre ore di sonno totali, non continue.

Nella tarda serata di ieri infatti, la Capitaneria di Porto ha segnalato alla biologa che il titolare del chiosco “Esta Pedro” aveva avvistato una tartaruga marina risalire sull’arenile del lungomare Tremoli di Avola (SR). L’esemplare però, disturbato dai tanti presenti, era ritornato in mare senza deporre.

Giunta sul posto insieme al marito Mehdi Rami, Oleana ha rinvenuto le tracce di altre esplorazioni sempre qui in zona e dunque ha avvertito di prestare attenzione anche l’addetto alla pulizia delle spiagge locali Salvatore Artale, dipendente della “Dusty Srl”, il quale quest’anno ha già individuato due nidificazioni.

Proprio Salvatore, poco dopo le ore tre di stamani durante il turno di lavoro, ha visto la tartaruga ed ha immediatamente avvisato la biologa, la quale ha trovato la camera di incubazione e messo in sicurezza l’area intorno al nido, scavato dalla futura mamma all’interno dello stabilimento balneare “Villa Romana”.

Tags: CarettadeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy