• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altri due nidi confermati: il terzo sia per la Sardegna, sia per Camerota (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2021
in News
Altri due nidi confermati: il terzo sia per la Sardegna, sia per Camerota (SA)
Share on FacebookShare on Twitter

Ore tre del mattino. Squilla il cellulare di Fulvio Maffucci, ricercatore e tecnologo della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli. Si tratta di Aurelio e Marco, due giovani ventenni che stanno assistendo alla deposizione di una tartaruga marina sulla spiaggia di Marina di Camerota (SA).

Si attiva subito la macchina organizzativa, con il personale del CRTM di Portici (NA), coi volontari dell’ENPA (sez. Salerno) e quelli di “Project Mare” che raggiungono la spiaggia antistante il “Villaggio Camping Nessuno”. Grazie ai due ragazzi che hanno correttamente delimitato l’area non appena la futura mamma aveva terminato il suo “lavoro”, è stato molto facile individuare la camera d’incubazione e confermare il sedicesimo nido campano di questo 2021.

All’alba poi, grazie ad un drone utilizzato nelle attività di monitoraggio di diverse spiagge dell’AMP “Capo Carbonara“, sull’arenile di Piscina Rei nel comune di Muravera (CA) sono state identificate le classiche tracce lasciate da una Caretta caretta in esplorazione.

L’area intorno al terzo nido sardo è stato così messa in sicurezza dagli addetti dell’Area Marina Protetta, dagli uomini della Capitaneria di Porto e dai militari del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale.

Tags: CagliariCampaniaCarettaCilentodeposizionedeposizionienpanidinidificazionenidificazioninidosalernoSardegnatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy