• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Si aggiorna il record casertano: quinto nido di Caretta caretta messo in sicurezza

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Luglio 2021
in News
Si aggiorna il record casertano: quinto nido di Caretta caretta messo in sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Il monitoraggio delle spiagge del Litorale Domitio da parte dei volontari del progetto “Domizia”, che riunisce le sinergie ambientali del territorio casertano, sta decisamente portando a risultati sorprendenti.

Nel tardo pomeriggio di ieri, sull’arenile di Castel Volturno è stata rinvenuta la classica traccia che viene lasciata da una tartaruga marina in esplorazione ed immediatamente è stata girata la segnalazione agli esperti del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA).

Ad effettuare l’ispezione per verificare la presenza delle uova è arrivato Fulvio Maffucci, ricercatore e tecnologo della Stazione Zoologica di Napoli, di ritorno dai nidi in Cilento. Lo scavo, effettuato con l’aiuto di Erica Moura, volontaria di “Project Mare“, ha portato alla luce la camera di incubazione e dunque alla messa in sicurezza del quinto nido casertano, un vero record per questa zona.

Anche questa deposizione, come tre delle precedenti quattro, è avvenuta troppo in prossimità della battigia ed è stato necessario traslocarla in una posizione più alta dell’arenile. Stavolta le uova all’interno dello scavo erano “soltanto” sessantadue, che sommate alle precedenti spostate, portano il totale a ben 357 uova in attesa di schiusa (a cui vanno aggiunte quelle del nido non traslocato).

Tags: CampaniaCarettaCasertadeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy