• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Castel Volturno – Cilento: battaglia a colpi di… nidificazioni

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
19 Luglio 2021
in News
Castel Volturno – Cilento: battaglia a colpi di… nidificazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo che ha interessato quasi tutta la penisola italiana sembra aver condizionato le deposizioni delle tartarughe marine, che nel weekend appena trascorso hanno decisamente rallentato il ritmo avuto nei primi giorni della scorsa settimana.

Testimone eclatante è stata la Campania che dopo gli otto nidi individuati nei primi cinque giorni della settimana, ha visto solo due esemplari deporre tra sabato e domenica, rispettivamente sull’arenile casertano di Castel Volturno (CE) e su quello cilentano di Palinuro, località balneare di Centola (SA).

La prima traccia è stata trovata da Daniela e Mariano, volontari della rete “Domizia” che su questo litorale mai monitorato sta ottenendo risultati stupefacenti. Siamo infatti al nono nido per il comune di Castel Volturno, un record storico che però, fortunatamente, sembra non essere destinato a durare molto.

Numeri sorprendenti arrivano anche dalle spiagge del Cilento, scelte come nursery sia domenica che oggi, lunedì 19 luglio. In entrambe le occasioni sono stati i volontari dell’ENPA Salerno e di “Project Mare” ad individuare le tracce della risalita dal mare delle future mamme tartaruga a Palinuro ed a Marina di Camerota (SA).

Esattamente un anno fa, l’aggiornamento delle deposizioni faceva registrare in Campania quota quattordici nidi, un numero alto rispetto a quelli del 2019 ma più che basso se consideriamo che la nidificazione di stamani è esattamente la trentaduesima del 2021… e non finisce qui!

Tags: Anton DohrnCampaniaCarettaCasertaCilentodeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy