• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dalla Turchia alla conquista del Mediterraneo: il lunghissimo viaggio di una Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Novembre 2021
in News, News dal mondo
Dalla Turchia alla conquista del Mediterraneo: il lunghissimo viaggio di una Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Dotata di dispositivo di localizzazione satellitare e rilasciata in mare dalla costa turca due anni fa, “Tuba”, come è stata ribattezzata, ha coperto una distanza superiore ai dodicimila chilometri, visitando sette Paesi costieri nel Mar Mediterraneo.

La Caretta caretta, di età stimata tra i 25 ed i 30 anni, era affidata alle cure del DEKAMER (Centro Ricerca, Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine) di Dalyan, distretto sud-occidentale della provincia di Muğla, importante sito di nidificazione.

Il viaggio di Tuba può essere seguito in tempo reale tramite la mappa iterativa presente sul sito web del Centro, ove è possibile notare come la tartaruga, dopo una veloce visita alle coste del Peloponneso, si è soffermata nelle acque maltesi, prima di concentrare la maggior parte delle sue attività tra la costa italiana (Sicilia, Calabria, Puglia) e quella balcanica (Albania, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Croazia).

Doğan Sözbilen, coordinatore scientifico del DEKAMER, ha affermato di essere soddisfatto e sorpreso dell’ampia risonanza mediatica per il viaggio di questo esemplare, sottolineando che la mappatura ha ricevuto oltre cinque milioni di visualizzazioni.

«Alcune tartarughe scompaiono dal sistema di tracciamento a volte anche entro due mesi mentre con Tuba sono passati due anni. Se la batteria del dispositivo non si esaurisce prima e se Tuba dovesse tornare in Turchia per deporre, potremmo ricevere preziosi informazioni sull’intero percorso».

 

 

Fonte: www.dailysabah.com
Segui Tuba qui

Tags: AlbaniaBosniaCarettacentro di recuperocroaziaitaliamaltamontenegrorilasciotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinaturchia

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy