• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciate testuggini ed un Boa per combattere la deforestazione dell’Amazzonia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Novembre 2021
in News, News dal mondo
Rilasciate testuggini ed un Boa per combattere la deforestazione dell’Amazzonia
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie al lavoro svolto dalla “Corporación Autónoma Regional del Valle del Cauca – CVC“, dal “Departamento Administrativo De Gestión Medio Ambiente – DAGMA“, dalla “Corporación para el Desarrollo Sostenible del Sur de la Amazonia” e con la collaborazione dell’Aeronautica – FAC, lo scorso 8 ottobre sono state rilasciate in natura ben 34 testuggini ed un serpente.

I rettili erano stati sequestrati nei mesi scorsi durante operazioni di controllo contro il bracconaggio ed erano stati consegnati al “Centro de Atención y Valoración de Fauna Silvestre San Emigdio” della CVC, dove sono stati visitati e valutati da un team di veterinari, biologi e zootecnici.

A seguito di una apposita riabilitazione, le 31 Podocnemis unifilis, le 3 Chelonoidis carbonaria ed il Boa hanno ricevuto il benestare per poter tornare in libertà e così, dopo un lungo viaggio prima in aereo e poi in barca, sono stati portati in un’area protetta lontana dalle attività umane, nei pressi del fiume Putumayo a Puerto Asis, nel sud della Colombia.

«Abbiamo ottenuto il recupero di queste specie autoctone del bioma amazzonico e abbiamo voluto, nell’ambito dell’accordo “Amazonía Viva”*, realizzare questa liberazione raccontando non solo al popolo dell’Amazzonia ma a tutta la Colombia, che ogni essere della fauna selvatica non è un animale domestico e che il meglio che possiamo fare è riportarlo nel suo habitat naturale» ha evidenziato Marco Antonio Suárez Gutiérrez, direttore generale del CVC.

 

* Il patto “Amazonía Viva” è un’alleanza delle CAR (Corporación Autónoma Regional) firmata lo scorso 6 novembre 2021 alla presenza di Francisco Cruz, ministro colombiano dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, per tentare di fermare la deforestazione nella regione amazzonica.

 

 

Fonte: www.cvc.gov.co

Tags: AmazzoniaChelonoidisChelonoidis carbonariaColombiaPodocnemispodocnemis unifilistartarugatartarugheTartarughe acquatichetartarughe terrestritestuggini

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy