• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tentativo di predazione di un cobra su una testuggine: lo scatto al PoY 2022

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Marzo 2022
in News, News dal mondo
Tentativo di predazione di un cobra su una testuggine: lo scatto al PoY 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Il primo febbraio si sono aperte le iscrizioni del concorso “Photographer of the Year 2022” organizzato dal 2015 da “Africa Geographic” e che premia i migliori scatti immortalati nel continente africano. Il premio previsto per il vincitore e due secondi classificati è una somma in denaro pari a 10.000 dollari, oltre ad un safari privato in Botswana.

Fino alla mezzanotte del 30 aprile 2022 (data ultima utile per iscriversi), ogni settimana vengono selezionate e pubblicate sul proprio portale le migliori proposte ricevute nel precedenti sette giorni.

Giovedì scorso sono stati diffusi gli scatti più interessanti della sesta settimana; tra cuccioli di elefanti, stormi di fenicotteri, feroci felini, coccodrilli a caccia e guerrieri di tribù locali, ha attirato l’attenzione la foto di Pierre Rossouw, il quale è riuscito ad immortalare una scena inusuale.

All’interno del “Kgalagadi Transfrontier Park“, nei pressi della Dikbaardskolk Waterhole, il fotografo si è imbattuto in un cobra della specie Naja nivea intento a mangiare, o almeno a tentare di farlo, una giovane Stigmochelys pardalis.

Non sappiamo se il serpente sia riuscito o meno ad ingerire la piccola testuggine ma, in caso affermativo, non si tratterebbe comunque di un caso isolato. L’erpetologo Errol W. Haacke infatti, già nel 1993 segnalava la predazione di una Chersina angulata da parte di questa specie di velenoso serpe.

 

 

Fonte: africageographic.com

Tags: AfricacobraserpenteStigmochelys pardalistartarugatartaruga leopardotartaruga terrestretestuggine

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy