• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Newt, il cane addestrato per rintracciare le popolazioni di tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Giugno 2022
in News, News dal mondo
Newt, il cane addestrato per rintracciare le popolazioni di tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

«Newt sta utilizzando il suo incredibile fiuto per aiutarci a controllare alcune delle popolazioni di tartarughe autoctone» ha riferito alla rivista statunitense “PEOPLE“ il personale dello zoo, situato a Providence, nel Rhode Island.

Parliamo di un cane, precisamente un Labrador Retriever rossiccio, che si è dimostrato essere un fondamentale supporto nello sforzo di conservazione guidato dal Department of Environmental Management (DEM) statale in collaborazione con il “Roger Williams Park Zoo”, il “Rhode Island Natural History Survey” e l’Università del Rhode Island.

«Inizialmente è stato addestrato per trovare diverse specie di rospo, quindi l’autunno scorso abbiamo iniziato a lavorare sulle tartarughe» ha detto Julia Sirois, la conduttrice di Newt. «Ha avuto un inizio difficile, ma ora siamo davvero orgogliosi di lui perché una volta che siamo entrati in primavera e le tartarughe si sono spostate nuovamente, è stato in grado di raccoglierle in fretta».

Newt riesce ad entrare in aree difficilmente accessibili all’uomo, come per esempio i cespugli spinosi. Attualmente è ancora in prova nel programma del DEM ma le sue risposte agli stimoli fanno ben sperare nella formazione di una squadra a quattro zampe, che possa aiutare nella raccolta di nuove e inestimabili dati.

Le popolazioni di Terrapene carolina sono in diminuzione e il loro futuro sembra essere cupo. Oltre al bracconaggio infatti, in questo periodo c’è una elevata mortalità delle femmine, cioè proprio gli esemplari che dovrebbero garantire il proliferare della specie.

Tags: caneconservazionelabradorrhode islandtartarugatartaruga palustretartarugheterrapeneterrapene carolinatestuggineusa

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy