• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido dell’anno di tartaruga marina in Cilento: baciata la spiaggia di Camerota

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Giugno 2022
in News
Primo nido dell’anno di tartaruga marina in Cilento: baciata la spiaggia di Camerota
Share on FacebookShare on Twitter

Durante il quotidiano monitoraggio delle spiagge di Marina di Camerota (SA), i volontari di “Project Mare”, dell’associazione “Tartarughe Marine in Campania” e dell’ENPA Salerno, stamani hanno rinvenuto le classiche tracce di risalita dal mare di una femmina in esplorazione.

Il ritrovamento del nido era atteso dopo che ieri gli stessi ragazzi avevano già individuato una prima traccia ma senza scavo. Grazie al personale della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli, autorizzato alla manipolazione delle deposizioni, stamattina è stato possibile confermare la presenza delle uova e annunciare così il secondo nido campano del 2022.

Curioso sottolineare come questa nidificazione sia stata individuata oggi, giornata in cui si celebra il “World Sea Turtle Day”, mentre la prima sia stata trovata a Castel Volturno (CE) lo scorso 8 giugno, giornata in cui si celebra il “World Ocean Day”.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: Anton DohrnCampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionesalernotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy