• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dagli scavi di Pompei spunta una testuggine quasi intatta, con un uovo al suo interno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2022
in News
Dagli scavi di Pompei spunta una testuggine quasi intatta, con un uovo al suo interno

testuggine Pompei per Lambertucci 23 Giugno 2022. ANSA/CIRO FUSCO

Share on FacebookShare on Twitter

Gli studenti dell’Università Orientale di Napoli e della “Freie Universitat” di Berlino hanno riportato alla luce, dopo circa duemila anni, i resti di una piccola testuggine deceduta all’interno di una bottega della centralissima Via dell’Abbondanza.

«A Pompei ci fu un grande terremoto nel 62 d.C.. Il livello della pavimentazione viene alzato con un battuto di terra e questo consente ad una testuggine di scavare qua. È gravida, dentro le abbiamo trovato un uovo e poi, per un motivo ancora ignoto, non depone l’uovo e muore» così Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei (NA), spiega ai microfoni dell’ANSA.

Negli anni post-terremoto, la cittadina tentò di riprendersi e Pompei si trasformò in un enorme cantiere. Gli animali selvatici trovarono così spazio all’interno delle aree in costruzione oppure nei retrobottega, proprio come accaduto a questa futura mamma, rinvenuta a circa mezzo metro sotto la superficie del battuto di quella che prima era una ricca domus.

«Ci siamo sorpresi perchè all’interno del carapace abbiamo trovato un piccolo uovo. Un piccolo uovo che ci faceva capire che la testuggine non ha scavato per andare in letargo ma molto probabilmente per deporre il suo piccolo uovo. Spesso le testuggini si ritengono l’uovo quando non trovano un ambiente favorevole alla deposizione, cosa che spesso le porta anche alla morte e potrebbe essere questo il caso» ha riferito Valeria Amoretti, antropologa del Parco Archeologico di Pompei (NA).

 

 

Fonte: www.ansa.it

Tags: napolipompeiscopertatartarugatartaruga terrestretestuggine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy