• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trafficanti di fauna selvatica condannati ad aiutare i ricercatori nello studio dei crimini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Luglio 2022
in News, News dal mondo
Trafficanti di fauna selvatica condannati ad aiutare i ricercatori nello studio dei crimini
Share on FacebookShare on Twitter

Yuan Xie è un trentunenne cinese, residente a Los Angeles, arrestato nel novembre 2018 dagli agenti del Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti per aver contribuito a contrabbandare centinaia di esemplari (Terrapene carolina, Clemmys guttata, Malaclemys terrapin, Graptemys flavimaculata, Terrapene triunguis, Emydoidea blandingii e Glyptemys insculpta) dall’Oregon a Shanghai, in Cina.

Lo scorso settembre, un giudice federale lo ha condannato a cinque anni di libertà vigilata, a una multa di 15.000 dollari da versare a un fondo federale per la lotta ai crimini contro la fauna selvatica e, in più, a un risarcimento di circa 2.000 dollari a due strutture che si prendono cura degli esemplari sequestrati.

Il giudice ha anche ordinato che Xie svolga 500 ore di servizio alla comunità ma con una parte del tempo passata con la Prof.ssa Meredith Gore della University of Maryland, la quale si concentra sulla comprensione e la prevenzione dei crimini contro la fauna selvatica.

Xie dunque, settimanalmente sta incontrando in videoconferenza la professoressa per discutere dei post visti sui social che pubblicizzano la vendita di animali selvatici proibiti. Insieme a lui, in questo programma sperimentale sono stati coinvolti altri due condannati: Agnes Yu, colpevole di aver venduto illegalmente scaglie di pangolino nel suo negozio di medicina tradizionale cinese a Portland, e Darren Dennis Drake, colpevole di aver importato e poi esportato centinaia di scorpioni vivi dalla Germania.

«Sono rimasto piacevolmente sorpreso del fatto che siamo riusciti a rendere ciò parte della sentenza» ha affermato un assistente procuratore. «È fantastico approfondire le cause dalla radice, per comprendere perchè le persone fanno questo tipo di cose, in modo da prevenirle in futuro».

Gli approcci alla giustizia riparativa sono stati a lungo trascurati per i crimi contro la fauna selvatica ma potrebbero svolgere un ruolo importante nel plasmare politiche migliori e avvantaggiare allo stesso tempo le vittime e gli autori.

Xie dopo essersi dichiarato colpevole del contrabbando di 769 esemplari in 18 mesi, ha riconosciuto l’illecito della sua attività, affermando di essere anche dispiaciuto per quelle tartarughe morte durante il trasporto all’interno di alcuni calzini.

«Ora vogliamo educare al meglio le persone . Riteniamo che in questa area non c’è abbastanza informazione e anche per questo ci siamo messi nei guai» hanno affermato i tre condannati.
 

Fonte: www.nationalgeographic.com

Tags: CinaClemmysconservazioneemydoideaglyptemysgraptemysmalaclemysoregontartarugatartaruga terrestretartarugheterrapenetestuggineusa

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy