• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Spara a una tartaruga marina e abbandona il fucile: si tenta il tutto per tutto per salvarla

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2022
in News
Spara a una tartaruga marina e abbandona il fucile: si tenta il tutto per tutto per salvarla
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni le estati italiane sono caratterizzate da decine, se non centinaia, di nidificazioni di Caretta caretta, concentrate principalmente tra Calabria, Campania e Sicilia. Seppur con numeri minori, tra le regioni interessate da tale lieto evento c’è anche la Puglia, con diverse deposizioni individuate tra la costa tarantina e quella salentina.

Purtroppo però, l’ultima notizia che arriva dal tacco dello stivale italiano è decisamente sconcertante e ben lontana dalla conservazione di una specie a rischio.

Piervincenzo Damiani e sua moglie Maria Luisa Carratta erano a bordo di un natante quando hanno visto un esemplare galleggiare in difficoltà al largo di Torre Pali, frazione balneare di Salve (LE). Grazie all’aiuto telefonico di Piero Carlino, responsabile del CRTM di Calimera (LE), i due sono riusciti ad issare a bordo la tartaruga, rendendosi così conto di quanto accaduto.

La Caretta caretta era stata colpita con un arpione sparato da un fucile subacqueo all’altezza del collo e, oltre ad avere ancora l’asta d’acciaio conficcata, si trascinava dietro l’arma abbandonata dal sub. Le sue condizioni al momento sono drammatiche, avendo perso molto sangue ed avendo la fiocina perforato anche un polmone.

I motivi di tale sconsiderato gesto potrebbero essere molteplici e si spera che ciò non sia stato fatto di proposito e con cattiveria. Le dinamiche lasciano presuppore anche la possibilità che un giovane inesperto abbia sparato per paura, trovandosi il grosso esemplare davanti. In qualsiasi modo siano andate le cose, condanniamo fermamente tale episodio, sperando che la povera tartaruga possa tornare in mare a nuotare libera quanto prima.

Tags: CarettaconservazionefucileleccePugliasalentotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy