• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Imprenditore rischia 140.000 euro di multa per aver distrutto l’habitat delle testuggini autoctone

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Ottobre 2022
in News, News dal mondo
Imprenditore rischia 140.000 euro di multa per aver distrutto l’habitat delle testuggini autoctone
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì scorso, il tribunale di Ajaccio ha chiesto sei mesi di reclusione con sospensione della pena, più una sanzione di ben 140.000 euro e il ripristino dell’area, per l’imprenditore Patrick Rocca, accusato di aver distrutto l’habitat delle Testudo hermanni e aver ucciso alcuni esemplari in un cantiere edile a Grosseto-Prugna, nel sud della Corsica.

Il signor Rocca è il dirigente di una grossa azienda che vanta circa 1.400 dipendenti, con lavori avviati in tutta l’isola. Tra le richieste avanzate dal tribunale, compare anche la sospensione della licenza per un anno, l’inibizione dagli appalti pubblici per cinque anni e una sanzione di 300.000 euro per la società.

Il 9 dicembre 2019, gli agenti dell’Office Français de la Biodiversité (OFB) trovarono sei cadaveri di testuggini e un esemplare in fin di vita in un cantiere di 162 unità abitative. Nonostante la richiesta di sospensione immediata per alterazione di 3,5 ettari di habitat di una specie protetta, i lavori sono proseguiti e dopo pochi giorni sono state ritrovate altre due Testudo hermanni morte e un’altra morente.

«Pensavo di aver rispettato tutte le procedure» ha assicurato Patrick Rossa, riconoscendo comunque la morte delle testuggini ma assicurando di non averlo causato appositamente. I difensori dell’uomo, gli avvocati Philippe Gatti e Jean-Marc Fevrier, hanno chiesto l’annullamento del processo per mancanza di prove.

La pensa però diversamente il giornale satirico “Le Canard enchaîné”, che denuncia un esproprio illegale dei territori delle Testudo hermanni per far posto a seconde case di lusso: «Nonostante la mancanza di deroghe, poiché i committenti hanno già venduto i loro immobili per diversi milioni di euro, l’amministrazione non ha altra scelta che imporre misure di compensazione».

La sentenza è stata fissata per il 24 gennaio 2023.

 

Fonte: www.leparisien.fr

Tags: conservazionecorsicadecessofranciatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy