• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due cani a passeggio salvano una piccola tartaruga marina dalle grinfie dei gabbiani

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
17 Gennaio 2023
in News, News dal mondo
Due cani a passeggio salvano una piccola tartaruga marina dalle grinfie dei gabbiani
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 5 gennaio un piccolo esemplare di Caretta caretta si è arenato, a causa dell’eccessivo freddo, su una spiaggia di Anglesey, isola settentrionale gallese presente nelle acque del Mar d’Irlanda. Un destino quasi segnato per la tartarughina di appena 25 cm e un kilo di peso ma che grazie a Winnie e Kerry, due cani a passeggio col dog-sitter, ha preso una piega decisamente positiva.

Notando che il rettile fosse ancora in vita, l’uomo ha segnalato tale presenza all’acquario “Anglesey Sea Zoo“, struttura di ricerca ed educazione sulle specie che popolano il mare britannico. La piccola tartaruga è stata così protetta dai gabbiani e dagli altri predatori, fino all’arrivo del personale del centro.

Nonostante l’acquario non sia attrezzato per tale tipo di interventi, questo è già il terzo dal 2016. Il primo esemplare a essere recuperato, curato e rilasciato nuovamente in mare fu una femmina adulta di Lepidochelys olivacea, la quale rappresentò anche la prima registrazione di questa specie nel Regno Unito dal 1748 (anno di inizio delle registrazioni).

Il 28 novembre 2021 invece, fu la volta di una giovane Lepidochelys kempii, la specie di tartaruga marina più rara al mondo. Grazie all’esperienza prodotta con il primo esemplare e grazie alla collaborazione con il team dello studio “Bennett-Williams Vets” di Gaerwen, anche la tartaruga di Kemp è pronta per ritornare in libertà.

Stamani, dopo una prima settimana di terapia intensiva, il direttore e proprietario Frankie Hobro ha dichiarato che la piccola Caretta caretta è passata alle cure intermedie e viene tenuta a una temperatura ideale tra i 21°C e i 22°C.

«Siamo stati entusiasti di vedere i movimenti intestinali odierni, il che significa che il suo metabolismo sta tornando a come dovrebbe essere e dunque che possiamo iniziare a introdurre alcuni alimenti e, si spera, nutrire questa piccola tartaruga, che sarà un ulteriore progresso».

Attualmente non esiste una struttura dedicata al salvataggio delle tartarughe marine nel Regno Unito e così il direttore ha pensato di avviare una campagna di raccolta fondi sul noto portale gofundme proprio per costruirne una. L’idea è quella di realizzare una struttura che conterrà un’area per gli esami strumentali, almeno un incubatore appositamente costruito per le tartarughe e uno o più grandi vasche per il recupero degli esemplari in degenza.

Al momento l’acquario di Anglesey si rende comunque disponibile ad accogliere e curare le tartarughe, pur sempre con risorse limitate e con spazi non sempre adeguati. Il nuovo centro consentirebbe di avere contemporaneamente più esemplari di specie diverse e in diversi stadi di recupero, soddisfacendo sempre le loro esatte esigenze.

Per maggiori info sul progetto: Anglesey Sea Zoo Turtle Rescue Facility

Tags: Carettacentro di recuperogallesregno unitotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy