• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Osimhen vince il suo “Scudetto del mare” insieme a Fast. Le due tartarughe tornano in libertà a Seiano (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Marzo 2023
in News
Osimhen vince il suo “Scudetto del mare” insieme a Fast. Le due tartarughe tornano in libertà a Seiano (NA)
Share on FacebookShare on Twitter

Una mattinata dedicata alla sensibilizzazione sulle tartarughe marine quella organizzata dagli esperti del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA), eccellenza campana e nazionale, svoltasi ieri a Marina di Seiano (Vico Equense), piccolo borgo della costiera sorrentina.

Con il supporto degli operatori dell’AMP “Punta Campanella” e dei volontari di Project Mare, nelle sale dell’Hotel Resort “Le Axidie”, cinquanta giovani studenti del II Circolo Didattico “Filippo Caulino” hanno ricevuto le nozioni base sul recupero di questi splendidi animali e poi, prima di vivere dal vivo l’emozionante ritorno in mare delle due Caretta caretta protagoniste della giornata, hanno ascoltato le loro storie direttamente dai pescatori che le hanno salvate.

Fast, piccola femmina di circa 25 kg, era stata recuperata alla deriva nelle acque antistanti le Isole Eolie addirittura la primavera 2022. Osimhen invece, con i suoi 85 kg di peso e gli oltre 80 cm di lunghezza è stato la vera star di giornata. Issato accidentalmente su da un peschereccio al largo di Maiori (SA) il primo febbraio scorso, in virtù della sua prestanza fisica, questo grosso maschio fu subito ribattezzato con il nome del prolifico attaccante della SSC Napoli.

I maschi di tartaruga marina dopo il battesimo del mare alla nascita, non fanno più ritorno sulla terraferma (salvo rari casi). «Esistono pochissimi dati sul comportamento dei maschi adulti di tartaruga marina comune nel Mediterraneo Occidentale. Abbiamo quindi dotato Osimhen di un trasmettitore satellitare che ci consentirà di seguirne gli spostamenti e capire se resterà in zona o deciderà di migrare per accoppiarsi altrove. Inoltre, abbiamo prelevato un campione per ricavarne l’impronta genomica che ci permetterà di valutarne il contributo nelle future generazioni» ha dichiarato a conclusione della giornata Sandra Hochscheid, Referente del Gruppo Ricerche Tartarughe Marine della SZ.

 

Foto in evidenza: © Raffaele Alan Lombardi

Tags: Anton DohrnCampaniaCarettacentro di recuperonapolisorrentotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy