• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il monitoraggio delle spiagge ripaga: quinto nido di tartaruga marina individuato in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Giugno 2023
in News
Il monitoraggio delle spiagge ripaga: quinto nido di tartaruga marina individuato in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra realmente partita col botto la stagione di nidificazione delle tartarughe marine in Sicilia, dopo la conferma arrivata nel pomeriggio di oggi del quinto nido individuato in questo 2023. Basti pensare che nelle due stagioni da record italiane, le deposizioni messe in sicurezza sull’isola nella stessa data di oggi erano rispettivamente quattro nel 2020 e addirittura solo una nel 2021.

Stamattina, sulla spiaggia di Santa Maria del Focallo a Ispica (RG), la professoressa Simona Giardina ha rinvenuto due tracce di risalita dal mare e ha inviato le foto alla biologa marina del WWF Oleana Olga Prato, la quale ha constatato che si trattava soltanto di un’esplorazione senza nidificazione.

Poco dopo però, Giombattista Di Giacomo, uno dei tanti volontari sensibilizzati dalla biologa nel corso degli ultimi anni sulle coste siciliane, durante il suo quotidiano monitoraggio sulla spiaggia di Randello, ha rinvenuto la sua prima traccia dell’anno. Nel pomeriggio, la Dr.ssa Prato ha ispezionato la traccia, confermando il secondo nido della provincia di Ragusa e di conseguenza il primo trovato dall’oramai esperto Giombattista.

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoragusaSiciliatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy