• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 4000 baby tartarughe marine nate in meno di 100 km: è super record per l’associazione “Caretta Calabria Conservation”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Ottobre 2023
in News
Oltre 4000 baby tartarughe marine nate in meno di 100 km: è super record per l’associazione “Caretta Calabria Conservation”
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione di nidificazione delle tartarughe marine 2023 è agli sgoccioli ma già da quasi tre mesi lungo le coste italiane è stato registrato il nuovo record nazionale di nidi. Se si esclude la Sicilia, in cui sono state confermate ad oggi addirittura 160 deposizioni (lo scorso anno in tutta Italia furono “solo” 129), la regione su cui vanno puntati i riflettori è la Calabria, in particolare la provincia di Reggio Calabria.

Con il nome “Costa dei Gelsomini” si identifica la fascia costiera ionica della cosiddetta Locride, che si estende da Palizzi Marina a Monasterace Marina, coprendo parte del territorio di ben 42 comuni in circa 90 km. Dal 2015, lungo tutta la costa ionica reggina, lo staff e i volontari dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” monitorano quotidianamente le spiagge da maggio ad agosto per la ricerca e la messa in sicurezza dei nidi.

Lo scorso anno, complice un calo generale in tutta Italia, le deposizioni individuate in questa zona furono solo ventuno e dunque, nella stagione attuale, nessuno si aspettava l’invasione di così tante femmine nidificanti. Dal 15 giugno, giorno dell’identificazione del proprio primo nido del 2023, sono state ben 86 le deposizioni confermate dal team dell’associazione su un totale di 91 nella provincia reggina e di 125 ad oggi nell’intera regione.

Mancano ancora alcuni nidi da ispezionare per il conteggio totale finale ma si può affermare con certezza che gli hatchlings nati da queste deposizioni sono stati oltre quattromila, più della metà di tutte le baby Caretta caretta nate lo scorso anno in Italia, numeri dunque davvero impressionanti!

«Negli ultimi sei anni abbiamo messo in sicurezza quasi 350 nidiate, assicurando al mare ben diciassettemila piccoli, frutto del nostro lavoro ma anche del contributo di numerosi volontari, appassionati, naturalisti e biologi che ci raggiungono ogni estate da ogni parte d’Italia e anche dall’estero» ha dichiarato Salvatore Urso, socio fondatore dell’associazione.

Credit foto in evidenza: Ilaria Silvano

Tags: CalabriaCarettahatchlingrecordreggio calabriaschiusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy