• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decine di tartarughe volano in scatole di banane prima di ritornare libere in mare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Aprile 2024
in News, News dal mondo
Decine di tartarughe volano in scatole di banane prima di ritornare libere in mare
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe marine che nuotano nelle acque dell’Oceano Pacifico lungo le coste della regione americana del New England, durante i mesi invernali trovano difficoltà a migrare a sud, verso acque con temperature più miti, a causa di Cape Cod, la penisola a forma di uncino nello stato del Massachusetts. Sono centinaia gli esemplari che, non riuscendo a sfuggire da questa “trappola”, si riversano sulle spiagge stordite dal rapido raffreddamento del mare e dal forte vento.

Trentatré tartarughe appartenenti alla più rara specie marina Lepidochelys kempii e una alla specie Chelonia mydas sono finalmente ritornate in mare la scorsa settimana, dopo essere state sottoposte a cicli di antibiotici, di fluidoterapia e dopo aver trascorso diversi mesi in apposite strutture riabilitative. Gli esperti del “Georgia Sea Turtle Center” hanno scelto come luogo per il rilascio Jekyll Island, in Georgia, poichè in qualsiasi punto al nord le acque non sono ancora abbastanza calde ed inoltre, è molto probabile che questo sia il posto in cui si troverebbero ora nella normale rotta migratoria.

Per trasferire gli esemplari dai centri di recupero “Mystic Aquarium“, “New York Marine Rescue Center” e “New England Aquarium” fino alle spiagge individuate per il ritorno in mare, come oramai avviene da qualche anno, il team del GSTC si è affidato alla “Turtles Fly Too”, un’organizzazione no-profit che unisce piloti volontari e ambientalisti, il tutto coordinato della National Oceanic and Atmospheric Administration.

«Attraverso sforzi di collaborazione, possiamo garantire la riabilitazione e il ritorno di queste magnifiche creature nei loro habitat, salvaguardando il futuro per le generazioni a venire», ha affermato Michelle Kaylor, direttrice del GSTC. Dopo aver affrontato il viaggio all’interno di scatole per banane, le tartarughe hanno ricevuto un rapido controllo sanitario che assicurasse l’assenza di danni causati dal viaggio, per poi essere portate in acque poco profonde e far registrare il più grande rilascio mai registrato prima per lo stato della Georgia. 

Tags: CheloniaChelonia mydasconservazionegeorgialepidochelyslepidochelys kempiinew englandtartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy